Il cupping massage o coppettazione è un metodo innovativo che ha origini molto antiche. La tecnica, infatti, è riconducibile alla Medicina Cinese. Scopo primario della coppettazione è fornire un benessere non solo fisico, ma anche psichico.
La coppettazione è una tecnica che porta con sè secoli di storia. É stato il medico austriaco Bernhard Aschner, estimatore delle tecniche di medicina antica, a far conoscere la coppettazione in Occidente.
La tecnica è esercitata mediante l’impiego delle “coppette”, realizzate in silicone che esercita una pressione che provoca un effetto sottovuoto.
La coppettazione può essere eseguita lasciando le coppette fisse su determinati punti, oppure facendole scorrere lungo una specifica linea. In genere, si lascia agire la coppetta su uno stesso punto per circa 5 – 10 minuti, per evitare un eccessivo affaticamento della zona trattata.
La coppettazione garantisce un benessere non solo fisico, ma anche psichico. I vantaggi ottenuti da una pratica costante, sono davvero notevoli. Una certa regolarità nel trattamento, infatti, garantisce i risultati sperati.
Tra i benefici della coppettazione ci sono la riduzione della cellulite. Infatti l’accumulo dell’adipe è uno dei nemici principali delle donne. Aree quali cosce, glutei, addome e braccia sono spesso colpite da questo fastidioso inestetismo. La cellulite è un’infiammazione dei tessuti e la sua comparsa può essere ridotta e contrastata dall’utilizzo costante delle coppette. Tra i principali motivi dell’infiammazione ritroviamo uno stile di vita sedentario, le cattive abitudini alimentari e soprattutto una cattiva circolazione sanguigna e linfatica. La coppettazione favorisce un miglioramento dell’aspetto dell’epidermide della zona trattata e lo scioglimento dei cuscinetti adiposi. La tecnica garantisce anche l’eliminazione delle tossine, grazie al drenaggio dei liquidi che ne impedisce il ristagno.
La coppettazione favorisce la diminuzione dei dolori reumatici e muscolari. Traumi, cambiamenti climatici e patologie, possono portare alla comparsa di reumatismi e dolori diffusi. La coppettazione lavora sulle zone interessate dal malessere, massaggiando in modo delicato ma deciso. Ciò contribuisce ad alleviare il fastidio. La coppettazione è indicata soprattutto con il mal di schiena. In caso di sciatalgia, ad esempio, la tecnica riesce a fornire un sollievo immediato e duraturo, mediante la riduzione di sintomi quali formicolio agli arti inferiori e muscoli contratti, grazie a un messaggio eseguito in modo circolare.
Stimola anche il benessere psichico. Infatti la tecnica del cupping massage assicura un benessere anche psicologico. Situazioni quali stress, insonnia e ansia, possono essere contrastate con la coppettazione, che determina un rilassamento generale dell’organismo.
Tra le zone più trattate con la coppettazione vi è l’addome. Grazie a un impiego costante delle coppette, si assiste a un rimodellamento della pancia e a una sostanziale riduzione del grasso addominale. Massaggiare la pancia con le coppette, inoltre, determina un maggiore afflusso di sangue, favorendo la circolazione.
La durata del trattamento è di circa 50 minuti.
Prenota subito il tuo cupping massage!
FABLE FARM - ELLEDI WELLNESS SRLS - Sede Legale: Borgo degli Studj, 11 - 43121 - Parma - P.Iva e C.F. 02913930349 - Rea PR 276989
© FABLE FARM. All rights reserved. Powered by Karmika®.